Alimentazione del Cane della Prateria
I cani della prateria sono animali strettamente erbivori, e un’alimentazione sana deve rispecchiare le abitudini alimentari che si osservano in natura, con una dieta ad alto contenuto di fibre e povera di grassi: radici, erba, vegetali a foglia verde,bacche, fiori e funghi.
Alimentazione dei Pappagalli
Una buona alimentazione è un aspetto molto importante del mantenimento dei pappagalli, perché è il fattore principale dal quale dipende il loro benessere fisico. E’ anche un aspetto che è spesso poco conosciuto o sottovalutato, tanto che i danni causati dalla malnutrizione sono la principale causa di mortalità nei pappagalli in cattività.
Alimentazione della Cavia
Molte condizioni patologiche della cavia sono spesso legate ad una alimentazione scorretta, pertanto è di vitale importanza fornire un’alimentazione sana, completa ed equilibrata
Qualche consiglio prima di adottare un Pappagallo
L’adozione di un Pappagallo in casa come animale da compagnia sta diventando un fenomeno sempre più frequente. Troppo spesso però questi splendidi animali vengono acquistati ancora prima di informarsi sulle loro reali esigenze. In questo articolo saranno esposte brevemente le regole basilari per offrire a questi volatili una sana ospitalità.
Alimentazione del Criceto
I criceti sono animali principalmente granivori, che in natura preferiscono cibarsi di semi; tuttavia non disdegnano altri alimenti di origine vegetale come piante, tuberi e frutta o alimenti di origine animale, rappresentati principalmente da insetti
Alimentazione del coniglio
Coniglio – Conseguenze di una dieta sbagliata
La “Prima Visita “ di un Pappagallo
Una visita veterinaria approfondita è altamente consigliata subito dopo l’acquisto di un nuovo soggetto. La visita iniziale è importante per valutare lo stato di salute del volatile e per indagare sulla presenza di malattie che non danno ancora sintomi evidenti. Se il nostro nuovo amico dovrà essere ospitato insieme ad altri conspecifici sarà buona norma rispettare un periodo di quarantena.
Malattie dei rettili
Endoscopia nei Falchi
L’endoscopia è una delle tecniche diagnostiche maggiormente utilizzata nella medicina dei falchi.
Il trasporto dei rettili in clinica
Qualche suggerimento sul trasporto dei rettili in clinica
Coniglio – Il blocco gastroenterico
Il blocco gastroenterico è una condizione estremamente frequente nel coniglio da compagnia, impariamo a riconoscerlo ed evitarlo!
Alimentazione delle testuggini mediterranee
Cosa devono mangiare le nostre tartarughe terrestri?
Alimentazione delle tartarughe acquatiche
I gamberetti secchi ed il pellet commerciale non sono alimenti adatti alle nostre tartarughe. Cosa devono mangiare le emididi ed altre tartarughe d’acqua onnivore?